La Danza Cuore a cuore


Ciao mi chiamo Jessica Franceschinis e sono un insegnante di Danza Cuore a cuore, metodo ideato da Alessandra Zo ( Coreografa, insegnante di danza , e consulente del portare ). Mi sono avvicinata al mondo del Babywearing quando ancora avevo nella pancia Fiore. Usavo la fascia per sostenere la pancia la sera, e mi aiutava a sollevarmi dalla stanchezza giornaliera. Questo mondo dell’alto contatto mi ha subito affascinato. Mi ispirava molto tenere il mio cucciolo d’uomo sempre attaccato a me, e poi l’idea del passeggino non mi ha mai affascinato così tanto, anzi ancora oggi lo uso molto poco e solo per necessità. Quando è nata Fiore ho fatto una consulenza privata e ho scelto i supporti che più sentivo miei ed è iniziato il nostro percorso del portare. Pochi mesi dopola sua nascita, ho deciso di unire questa pratica bellissima con il mio lavoro (DAZERO SCUOLA DANZA) e cercando sul web ho trovato ciò che faceva per me. Attualmente pratico come vi dicevo nella mia scuola di danza insieme a una mia collega Manuela. Insieme oltre alla Danza Cuore a cuore portiamo avanti anche un progetto (online e in presenza) di Informazione e supporto chiamato CON TE MAMMA dedicato alle mamme in gravidanza, neo mamme, e tutta la famiglia.

COS’ E’ LA DANZA CUORE A CUORE

E’ un momento di condivisione di vita, arte ed emozione con il proprio bambino ma anche un momento di apertura e conoscenza con altre mamme ed altri bambini. E’ un cerchio di mamme. Può essere un’aggiunta al corso di accompagnamento al parto o un regalo davvero bello ed emozionante da fare a una mamma.

A CHI SI RIVOLGE?

Questa danza si rivolge a mamme in attesa e neo-mamme che desiderano ritagliarsi un momento emozionante con i propri piccoli in fascia o altri supporti ergonomici. Si rivolge a mamme senza alcuna distinzione e non serve essere ne danzatrici ne portatrici esperte.

QUANDO SI INIZIA E FINO A QUANDO SI PUO’ DANZARE?

Per le mamme in attesa. Si può iniziare quando si vuole ( di solito dopo il primo trimestre e previo consenso del ginecologo) e si può praticare fino agli ultimi giorni di gravidanza se è fisiologica (previo consenso del ginecologo).

Per le mamme in fascia. Si può iniziare dopo la visita del ginecologo ( circa 4/6 settimane dal parte) fino a che ne abbiano piacere entrambi.

OBBIETTIVI DEL CORSO

Di certo è un momento emotivamente intenso e piacevole. E un’ occasione per invogliare le mamme a uscire di casa ed evitare l’isolamento. Un altro obbiettivo del corso e di andare a trattare argomenti importanti sul benessere fisico delle mamme e far apprendere nozioni postulai e di consapevolezza corporea.

PERCHE’ SCEGLIERE IL PERCORSO DELLA DANZA CUORE A CUORE

La musica con la melodia e i suoni aiutano il corpo a rilassarsi e rallentare, attivano gli ormoni del piacere e riducono l’ormone dello stress.

Grazie al movimento come espressione di sé, ricerca di equilibrio, fonte di benessere, la futura mamma prende confidenza con il proprio corpo in trasformazione, impara a percepirlo nelle diverse parti, lo distende e ne sperimenta le varie posizioni nello spazio. Le danze proposte hanno anche lo scopo di migliorare la circolazione degli arti inferiori, di aumentare la tonicità corporea, di attivare nella gestante il movimento rotatorio dei fianchi e di controllare il movimento di basculazione del bacino, nonché di massaggiare e coccolare il piccolo in grembo.

Se questo mondo della danza cuore a cuore può interessarti oppure vuoi ricevere più informazioni, puoi contattarmi a leddafamilyblog@gmail.com o cercarmi sui social. Ti lascio qui sotto i Link alle pagine.

Ledda Family Blog ConTeMamma DazeroScuolaDanza

Potrebbe interessarti anche

Dazero Scuola Danza

Con te mamma

Corsi per genitori

Pannolini lavabili

Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.