La sincerità è sempre la strada giusta

I nostri figli hanno la capacità di farci perdere il controllo, lo so.

Devi sapere che però non è colpa loro, devono ancora imparare ad equilibrare il pensiero razionale con le loro emozioni, perciò è per quello che alcune volte crediamo che vadano completamente in tilt. Questi loro stati emotivi hanno la capacità di mettere a rischio la nostra pazienza e per questo succede che in alcuni casi ci atteggiamo con modi che non sono dettati dal nostro cuore, ma dal momento di disagio che stiamo provando in quel momento.

Fiore sta vivendo una fase di cambiamento. Perciò anche il suo temperamento vacilla tra momenti di tranquillità e altri di frustrazione e tormento acuto. Ieri dopo una lunga giornata di giochi, movimento e attività ha iniziato a praticare un sali e scendi continuo sul suo triangolo in salotto, ho provato a convincerla più volte ” Fiore, ti va se leggiamo un libro così ci aiuta a rilassarci? Mi sembra di vederti un po’ stanca, forse potremmo cambiare attività!” ma con nulla sono riuscita a interessarla verso qualcos’altro. Era stanca, lo sapevo benissimo e fare quel gioco prima di dormire può diventare pericoloso perché non è attenta a ciò che fa.

In quel momento avrei potuto ascoltare ciò che mi stava dicendo la mia stanchezza o di pensare in questo modo : ” Scendi da lì perché se no arriva l’uomo nero!” o magari usare un tono duro, urlando magari: ” Scendi subito se no mamma si arrabbia!”. L’elemento della paura l’avrebbe sicuramente messa a disagio e avrebbe bloccato il gioco sul triangolo.

Avrei potuto, si. Ma sarebbe stato un errore.

Fiore mentre gioca con il suo triangolo

Facendo così non solo le avrei raccontato una bugia sul fatto che un uomo nero poteva prenderla e sgridarla, ma avrei potuto esporla anche a un classico esempio di educazione tradizionale che è caratterizzata dall’ottenere tutto e subito usando minacce e autorità nel rapporto genitore – figlio. In questo caso avrei ottenuto ciò che stavo chiedendo, ma Fiore avrebbe perso un’occasione per apprendere una lezione di vita.

Ho scelto di non seguire questo pensiero. Ho scelto di mettermi al suo fianco, mi sono seduta accanto al suo gioco e dopo circa cinque minuti di spiegazione, siamo riuscite ad andare a leggere il libro sul cuscino.

Le ho raccontato che potevamo provare a rilassarci, che mamma l’avrebbe abbracciata. I nostri figli capiscono quando siamo sinceri con loro, come capiscono altrettanto quando non lo siamo. Questo modo di educare, alla calma alla gentilezza porta i frutti non oggi, ma alla sua vita di domani.

Ti sembrerà di non concludere nulla in certe occasioni, ma ti assicuro che in quel momento stai dando una possibilità in più a tuo figlio di apprendere, di coltivare la pazienza e il rispetto per le proprie emozioni. Fallo oggi, fallo domani, fallo per cambiare insieme a me il mondo della genitorialità! La sincerità è sempre la strada giusta!

La tua opinione per me è importantissima, quindi se lo vorrai sarò lieta di chiacchierare un po’ con te. Infine se hai trovato utile questo articolo, aiutami a condividerlo con altre mamme e papà!

Noi genitori possiamo davvero cambiare il mondo!

Ah dimenticavo… Qui di seguito, ti lascio il link di alcuni miei articoli, dacci un’occhiata magari trovi qualcosa di interessante! Per nuove informazioni ed aggiornamenti mi trovi quotidianamente sui social Instagram e Facebook! Grazie a questi canali condivido la vita quotidiana, mia e di Fiore, alcune riflessioni sulla genitorialità consapevole e se non l’hai mai visto ti invito ad ascoltare il mio podcast genitori in evoluzione!
A presto e buona giornata/serata!

Jessica

I miei articoli

Gestire i momenti di crisi

Come siamo diventati una famiglia Montessori

Genitori consapevoli o tradizionali?

Autore:

Ledda Family Blog. Famiglia Montessori, scrittrice per passione e amante dell'educazione consapevole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...